Eterologa
Eterologa
Il nostro Centro esegue tutte le tecniche di PMA tra cui l’eterologa. Il fondamento della fecondazione eterologa è la donazione dei gameti, un’azione di alto valore sociale e morale.
Sia in caso di eterologa femminile (ovociti), sia maschile (spermatozoi), i gameti provengono sia da Banche estere (Delibera Regione Toscana n. 1250 del 27/11/2018) sia da donazioni spontanee di pazienti in terapia per infertilità presso il nostro Centro (egg sharing).
Donatrici e Donatori
Le caratteristiche dei potenziali donatori saranno le seguenti:
Donatore Femminile:
- età inferiore ai 35 anni;
- cariotipo normale;
- negatività alle principali malattie infettive;
- negatività alle anamnesi familiari di alterazioni genetiche note.
Gli ovociti donati saranno inseminati con il seme del partner maschile della coppia ricevente.
Donatore Maschile:
- età inferiore ai 40 anni;
- cariotipo normale;
- negatività alle principali malattie infettive;
- negatività alle anamnesi familiari di alterazioni genetiche note.
Il seme maschile verrà crioconservato e utilizzato per la donazione.
Per la selezione dei donatori femminili e maschili saranno tenuti in considerazione i seguenti parametri:
- etnia;
- caratteristiche fisiche principali, colore della pelle, degli occhi e dei capelli;
- caratteristiche fisiche quali brevilineo o longilineo;
- gruppo sanguigno.
Non è prevista alcuna compensazione economica per i donatori spontanei sia femminili che maschili.
Le donazioni rimarranno strettamente anonime.